Trasforma la Tua Passione per il Suono in Professione
Scopri l'arte dell'ingegneria del suono dal vivo con i nostri corsi pratici. Impara dalle migliori console di mixaggio, perfeziona le tecniche di microfonazione e lavora su progetti reali con artisti emergenti.
Scopri la Nostra Storia
Il Percorso che Ha Cambiato Tutto
"Prima di iniziare qui, mixavo solo nel mio home studio. Ora gestisco concerti per band che suonano nei club di tutta Italia. Le sessioni pratiche mi hanno insegnato più di quanto immaginassi — come gestire i feedback durante uno show dal vivo, come bilanciare il suono in spazi difficili. È stata una crescita incredibile."— Valentina Moretti, Diplomata 2024
Il Tuo Viaggio verso la Maestria
Ogni professionista del suono ha iniziato da qualche parte. Ecco come ti accompagniamo dall'interesse iniziale fino alla competenza tecnica avanzata.
Fondamenta Teoriche e Prime Esperienze
Iniziamo con i principi dell'acustica e la fisica del suono. Ti familiarizzi con le console digitali e analogiche, impari a riconoscere le frequenze e comprendi come il suono si comporta in diversi ambienti.
Pratica Guidata in Sala
Lavori direttamente con strumenti professionali. Imposti microfoni per batteria, voci e strumenti, sperimenti con effetti e dinamiche. Ogni errore diventa un'opportunità di apprendimento sotto la supervisione dei nostri tecnici.
Progetti Reali con Artisti Locali
Collabori con musicisti e band della zona su registrazioni e concerti veri. Affronti le sfide reali: chitarristi che vogliono più volume, cantanti con stili diversi, pubblico che reagisce al mix. È qui che la teoria incontra la realtà.
Numeri che Raccontano la Qualità
I nostri diplomati lavorano in tutta Italia, dai piccoli club ai festival estivi. Questi risultati riflettono anni di dedizione nell'insegnamento pratico e nell'aggiornamento continuo delle nostre attrezzature.
Come Lavoriamo Insieme
Il nostro approccio unisce teoria solida e pratica intensiva. Crediamo che si impari davvero solo facendo, sbagliando e rifacendo meglio.
Attrezzature Professionali
Console Yamaha, Soundcraft e Allen & Heath. Microfoni Shure, AKG e Neumann. La stessa attrezzatura che troverai nei locali e negli studi di tutta Italia.
Gruppi Piccoli e Supporto Costante
Massimo 8 studenti per classe. Ogni istruttore ha almeno 10 anni di esperienza nel settore e continua a lavorare attivamente come tecnico del suono.
Partnership con la Scena Locale
Collaboriamo con locali, festival e studi di registrazione a Parma e dintorni. I nostri studenti lavorano su eventi veri fin dai primi mesi del corso.
Le prossime iscrizioni aprono a settembre 2025 per i corsi che iniziano a febbraio 2026.
Prenota una Visita