Risorse Didattiche Avanzate
Accedi alla nostra collezione completa di materiali supplementari, strumenti interattivi e supporto personalizzato per potenziare il tuo percorso nell'ingegneria del suono dal vivo.
Biblioteca Digitale Completa
La nostra piattaforma offre accesso immediato a oltre 300 documenti tecnici, guide pratiche e materiali di approfondimento. Ogni risorsa è stata sviluppata dai nostri ingegneri senior e aggiornata regolarmente per riflettere le tecnologie più recenti del 2025.
- Manuali tecnici per mixer digitali e analogici
- Schemi di cablaggio per sistemi complessi
- Database di frequenze e parametri acustici
- Casi studio da concerti internazionali
- Template per software di mixing
- Checklist per setup e troubleshooting
Strumenti Interattivi per l'Apprendimento
Migliora le tue competenze pratiche con i nostri simulatori avanzati e calcolatori specializzati, progettati per replicare scenari reali che incontrerai durante eventi dal vivo.
Simulatore di Mix Virtuale
Pratica su console virtuali che replicano i modelli più utilizzati nell'industria, dalla Yamaha CL5 alla DiGiCo SD7. Include scenari di emergenza e risoluzione problemi in tempo reale.
Calcolatore Acustico
Determina delay, parametri di equalizzazione e configurazioni array con precisione matematica. Include algoritmi per compensazione atmosferica e calcolo SPL distribuito.
Analizzatore di Spettro
Visualizza e analizza file audio con strumenti professionali integrati. Perfetto per comprendere le caratteristiche frequenziali e pianificare interventi correttivi.
Supporto Personalizzato con Esperti
Ogni studente ha accesso a sessioni individuali con professionisti attivi nel settore. I nostri mentor lavorano quotidianamente su tour mondiali e festival internazionali, portando esperienza diretta dal campo.
- Sessioni one-to-one mensili da 90 minuti
- Feedback personalizzato sui tuoi progetti
- Consigli per networking professionale
- Revisione portfolio e preparazione colloqui
- Accesso prioritario a stage e collaborazioni

Marco Ferretti
Senior Audio Engineer
Inizia il Tuo Percorso Formativo
Le prossime sessioni formative inizieranno a settembre 2025. Scopri tutti i dettagli del programma e i requisiti di accesso.
Richiedi Informazioni